|
 |
Ven 31 Dic 2004 - 11:44 - Oggetto: Tradizioni |
 |
 Fragolino
|
C'era una volta, in un paesino piccino picciò, un principe che regnava beatamente incontrastato e tranquillo il suo feudo, servito e riverito dai suoi vassalli e consiglieri. Proferiva i suoi proclami con la sua "aulica" favella ai proni astanti, riuscendo a farsi rendere omaggio anche da chi un tempo lo pugnava, e senza che il suo giullare proferisse parola in loco... E baldo esibiva sul tazebao posto sul sito del foro, la sua paventata sovranità, aggiornata di rado e solo per ribadirla. Un brutto giorno nel mese di giugno di un anno non meglio precisato, sei plebei misero, su un altro sito attiguo, un foro virtuale, atto a dar voce ai tanti dissapori che la plebe doveva ingoiare, possibilmente in silenzio. I plebei avean come unico intento quello di stimolare il loro principe a far meglio, visto che erano anche loro a foraggiarlo... Ma la sua corte di bravi vigilava, e guardinga dei propri privilegi etichettò i sei come marrani volti a scombussolare i piani loro e del loro principe. A smentita dei bravi, larga parte della plebe vedea molto di buon grado il nuovo foro virtuale, contribuendo anche ad una raccolta di fiorini da destinare a opere pie... e proprio in tempi recenti, i sei marrani hanno posto rimedio ad una grave mancanza attuata dalla corte. Usanza volea che a fine anno la suddetta, in un gesto tanto caritatevole ed umano quanto poco oneroso, donasse dolciumi e libagioni ai poveri derelitti dalla mente imprigionata locati nei territori del feudo. Giunta voce ai plebei che codesta tradizione non sarebbe stata rispettata, i sei prodi misero mano ai pochi fondi rimasti dopo la consegna di ampia parte dei fiorini al curato del loco, e comprarono e consegnarono di loro sponte dolciumi e financo beveraggi (visto che le fontane del loco eran sparite), atti ad alleviare, almeno per un giorno, le pene di chi nemmeno si rende conto di patirle. E per non oltraggiare i tapini, nulla di visivo rimane a futura memoria del nobile gesto, se non queste poche righe vergate in fretta e furia dall'umile menestrello del foro virtuale. E speriam che tutti vivan felici e contenti.
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Ven 31 Dic 2004 - 12:49 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 ringhio
|
caro antonio, è vero più si va avanti e più le tradizioni si perdono . io mi ricordo le feste, si stava insieme con tutta la famiglia, si mangiava, si parlava, e si giocava, ora anche i tuoi stretti parenti se possono ti pugnalano alle spalle. vedi come è cambiata la vita, figuriamoci se adesso qualcuno aiuta quei poveracci,che la loro colpa è sola di essere ammalati e pensare che l'ospedale è stato per girifalco come la FIAT, ma adesso con l'arrivo di questa e passata classe politica è finito tutto. all'ospedale non c'è più niente da mangiare, sono rimasti poche briciole.
N.B
nel vedere la foto del piccirillo mi è saltato il cuore, grande sorpresa, vedo che non ti sei dimenticato.. comunque grazie a tutti e buon fine e inizio anno 2005. ciao
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Ven 31 Dic 2004 - 13:39 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 |
Ven 31 Dic 2004 - 14:50 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 pH3
|
... e pensare che era solo agosto quando, durante la mostra di Luigi Sabatino, i malati dell'ospedale psichiatrico erano al centro dell'attenzione della nomenclatura politica girifalcese. Speriamo in un anno migliore. Auguri!!!
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 8:07 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 Fragolino
|
Grazie a tutti quelli che hanno continuato ad acquistare calendarietti, permettendoci di fare quest'ulteriore atto. Buona fine e buon inizio a tutti, compresi naturalmente i nostri poveri ammalati...
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 16:18 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 jack
|
Fragolino ha scritto: | . Usanza volea che a fine anno la suddetta, in un gesto tanto caritatevole ed umano quanto poco oneroso, donasse dolciumi e libagioni ai poveri derelitti dalla mente imprigionata locati nei territori del feudo. Giunta voce ai plebei che codesta tradizione non sarebbe stata rispettata, i sei prodi misero mano ai pochi fondi rimasti dopo la consegna di ampia parte dei fiorini al curato del loco, e comprarono e consegnarono di loro sponte dolciumi e financo beveraggi (visto che le fontane del loco eran sparite), |
Caro Fragolino in veste di poeta , informati bene ,prima di scrivere questi poemi . le tradizioni anche quest'anno sono state rispettate .
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 19:43 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 pH3
|
Ci fa molto piacere che il Comune si sia ricordato degli ospiti dell'ospedale psichiatrico. Ma ci piacerebbe conoscere anche la data e il numero della determina con cui sono stati stanziati i soldi per l'acquisto dei panettoni.
Mi dispiace sbuggiardarti ma i panettoni che avete donato sono stati acquistati con i vostri soldi (dindi del tuo portafoglio), quindi lodevole e generosa la vostra iniziativa ma nata dopo aver assistito ad una discussione tra il Sindaco e un infermiere in un noto barbershop del nostro paese. Purtoppo questi sono gesti che nascono dal tuo buon cuore ma soprattutto da una improvvisata organizzazione della cosa pubblica.
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 20:15 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 jack
|
pH3 ha scritto: |
Mi dispiace sbuggiardarti ma i panettoni che avete donato sono stati acquistati con i vostri soldi (dindi del tuo portafoglio),. |
Scemotto soldi del bilancio personale del Sindaco . destinati propio a questi scopi ,non sparare cavolate soltanto per il sentito dire. Non scrivere come al solito tuo fiaschi per fischi.
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 20:27 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 pH3
|
Neghi l'evidenza, comunque la solidarieta non va mai sbandierata come stai facendo tu, rispondendo ad una favoletta scritta da fragolino. Complimenti.
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
 |
Sab 01 Gen 2005 - 20:51 - Oggetto: Re: Tradizioni |
 |
 peperone
|
pH3 ha scritto: | Neghi l'evidenza, comunque la solidarieta non va mai sbandierata come stai facendo tu, rispondendo ad una favoletta scritta da fragolino. Complimenti. |
scusa pH3 ma questa volta devo difendere jack (ma che mi tocca fare... tutta colpa dei festeggiamenti di capodanno)... non puoi dire che la solidarietà non va sbandierata se proprio fragolino l'ha fatto con la sua favoletta!
|
|
GLI ALTRI DATI E LE FUNZIONALITÀ AVANZATE SONO ACCESSIBILI SOLO AGLI UTENTI REGISTRATI. Per una migliore esperienza sul Forum senza limitazioni, REGISTRATI ora, fornendo dati REALI. |
|
|
|
|