Rione dei musicisti

 

Rione di recente costruzione. Fino agli anni ‘50 era un uliveto di proprietà della famiglia De Stefani, precisamente del Sig. Filippo De Stefani.

Fra le tante case, tutte affiancate l’una all’altra, c’è una bella villa con grandi palme, appartenente a uno della famiglia già proprietaria della zona.

Fino all’inizio degli anni ‘70 le singole vie del quartiere non avevano un nome specifico e venivano genericamente indicate come parte del “Rione San Marco”.

Poi il Comune, nel quadro di una generale risistemazione della toponomastica di Girifalco, scelse di assegnare alla vie zona i nomi dei più famosi musicisti italiani.

Essendo un rione lontano dal centro, è silenzioso perché non è battuto dalle auto di passaggio. È delimitato da Via Milano e da Viale dei Cipressi e arriva fino al Ponte di San Marco (dove praticamente termina l’abitato di Girifalco).

Si articola nelle seguenti strade: Via Verdi, Via Rossini, Via Bellini, Via Botto, Via Donizetti, Via Malfarà, Via Mascagni, Via Paganini, Via Paisiello, Via Toscanini.