S

Saccuna: materasso
Saccupijara: rivoltare
Saccurafha: ago per materasso riempito con foglie di pannocchie di mais
Sagula: cordicella
Salatura: recipiente di terracotta per conserve
Salimuari: cicole
Sanguetta: sanguisuga
Santu Nicola: coccinella
Sazziara: saziare
Sbafhanta: spavaldo
Sberza: risvolto del letto
Sbijara: divertirsi
Scacciuattu: sgabuzzino
Scacciuttu: tagliola per topi
Scagghia: scaglia
Scaluni: gradini
Scanalatura: riga dei capelli
Scandalu: asse di legno
Scangiara: scambiara; barattare
Scanocchiara: togliere i bozzoli dei bachi da seta dai rami
Scanocchiatu: ombrello aperto e capovolto dal vento
Scapestratu: persona senza lavoro
Scapilara: uscire dal lavoro
Scarmara: essere nostalgico
Scarmusu: tempo caldo umido
Scarparu: calzolaio
Scasara: scansare; allontanare
Scasciuna: scusa; ragione
Scatturara: liberare
Scazacani: persona senza dignità
Schicchiu: spiffero
Schietta: donna non sposata
Sciacqualattuchi: persona che vale poco
Sciacquatu: persona che vale poco
Sciafferra: autista
Sciagruna: colui che sperpera le ricchezze
Sciamarru: piccone
Sciampagnuna: persona allegra
Sciancara: strappare
Sciancatu: pezzente
Sciantinu: poveretto
Sciargulijara: spargere disordinata-mente
Scifhata: brodaglia
Scifu: truogolo
Scilicaredda: sentiero corto e pendente
Scinduta: discesa
Scirrata: spettinata
Scirubetta: neve miscelata con vino cotto o con succo di arancia o di limone
Scisciulu: pezzetto di mattonella usato per il gioco della campana
Sciumara: stendere al sole la frutta
Sciummicara: togliere il malocchio
Sciuriata: passeggiata
Scocira: scuocere
Scoddata: scollata
Scoddicchiatu: senza collo
Scofhinara: togliere i panni dal cesto per sciacquarli
Scontricatu: graffiato
Sconzara: disturbare; abortire
Scoppuluna: schiaffo
Scorciara: graffiare
Scorciulara: togliere i semi dai baccelli
Scrima: riga dei capelli
Scropiu: uccello notturno
Scuanzu: aborto
Scuarnara: fare brutta figura
Scudiddatu: persona senza spina dorsale
Scumpariscira: fare brutta figura
Scunchiudutu: sconclusionato; fidanza-mento rotto
Scunzulatu: afflitto
Scupanara: togliere la veste alla pannocchia
Scupettina: erba per fare le scope; spazzola
Scurara: tramontare
Scurciatura: scorciatoia
Scuru: buio
Scuvara: covare
Scuverchiatu: scoperchiato
Scuzzicara: accendere il fiammifero
Sdarrupara: buttare dall’alto
Sdomijara: percuotere
Secra: bietola
Seggia: sedia
Serpa: biscia
Serra: sega
Serratina: segatura
Serviattu: tovagliolo
Sgarganatu: lesionato
Sgargiatu: maleducato
Sgasciara: spaccare; rompere
Sgassaru: rana
Sgodijanu: comico
Sgragnara: colpire il mento
Sgruappu: legnetto
Sgruscira: far rumore
Sgrusciu: rumore
Siccagnu: terreno non irriguo
Siccia: seppia
Signala: starnuto
Signu: suono della campana scolastica; segnale
Simenta: semenza
Simiggi: chiodini usati dal calzolaio
Sinala: copriveste
Sinu: grembo
Siricu: baco da seta
Sischia: secchio usato per la mungitura
Smikustru: treccia della legatura del fil di ferro
Soccummara: signora comare
Sorredda: cugina
Spachijara: essere senza niente
Spacu: spago
Spagnara: avere paura
Spagnoletta: gomitolo di filo
Spalagrara: togliere le foglie della vite per far maturare meglio i grappoli d’uva
Spampinata: spogliata delle foglie o dei petali
Sparacara: pianta dell’asparago
Sparagnara: risparmiare
Sparatracca: nastro adesivo telato
Spartira: dividere
Spattu: marcio
Speculativu: intelligente
Speziala: farmacista
Spicanarda: lavanda
Spicciara: terminare
Spicuna: pannocchia
Spiddussa: scintilla del fuoco
Spinzu: fringuello
Spiruna: sperone
Spitu: spiedo
Sporcigghiu: coniglio
Sporta: cesta
Sportuna: grande cesto per granaglie
Sprucchiamamma: fungo appartenente ai porcini
Spulicara: cercare per togliere
Spuntuna: angolo della strada
Spuntunera: cristalliera
Sputazza: saliva
Sputtò: sfottò
Squagghiara: sciogliere
Stabbila: campagna
Stadda: stalla
Stagiona: estate
Stagnatu: pentolone in rame
Statia: strumento per pesare
Stidda: stella
Stipu: mobile da cucina
Stizza: goccia
Stracu: pezzetto di mattone
Strambotta: battuta ironica; metafora
Stranghijata: cottura lenta di verdure
Strangulara: strozzare
Stravientu: luogo riparato dal vento
Stroppijara: fare male
Strudutu: consumato
Struncatura: grande sega manuale
Stutara: spegnere
Stuvajuaccu: tovagliolo
Suaru: sorella
Sugghiuttu: singhiozzo
Suppa: zuppa di latte e pane
Surcu: solco
Suricia: topo
Suriciuarvu: talpa
Susu: sopra
Suttana: sottoveste
Suzzu: gelatina
Svizzicara: gonfiore di pancia